vai al contenuto vai al menu principale

Cappella dei SS Cosma e Damiano (Sec. XVI)

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Loc. Costa
Nel 1633 visto che la peste non tendeva a scomparire, la Comunità eresse la cappella dedicata ai Santi Cosma e Damiano, fratelli medici, riconosciuti validi intercessori presso dio durante le pestilenze.
Che veramente questi Santi abbiano corrisposto alla aspettativa è certo poiché mentre la peste dilagava mietendo molte vittime nei paesi limitrofi, non si legge nei registri di morte parrocchiali che ancora ve ne abbia prodotte nel territorio del Comune.
San Cosma e Damiano, fratelli nati in Siria, subirono il martirio durante le persecuzioni di Diocleziano. Secondo la tradizione, Cosma e Damiano si dedicarono alla medicina per spirito di carità cristiana, prendendosi cura degli infermi senza chiedere denaro in cambio.

La cappella è più grande delle altre; il quadro principale riporta l'immagine della Madonna col Bambino ed i due santi Cosma e Damiano.
Ai lati dell'Altare vi sono dipinti San Lorenzo, San Secondo, San Bovio. In calce c'è un abbozzo della Chiesa Parrocchiale, del Castello e della torre feudale quali si trovavano nel 1633.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)