vai al contenuto vai al menu principale

Cappella di San Bernardo da Mentone (Sec. XVI)

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Via Roma 110
La Cappella di San Bernardo venne eretta dalla Comunità nel 1626. In quel periodo la peste faceva strage nei Comuni limitrofi e teneva in apprensione vivissima la popolazione. San Bernardo era un Santo molto popolare e in lui speravano le popolazioni, tant'e che come San Rocco in quasi tutti i paesi era dedicata qualche chiesa o almeno qualche altare.
Il quadro in affresco rappresenta la Madonna con ai lati Sant'Antonio Abate e San Bernardo da Menthon di Savoia, che tiene incatenato il demonio.
Perché Sant'Antonio vi sia dipinto è facile intendere.
Già da tempi remoti era riconosciuto protettore contro le malattie degli animali, ed anche oggi, non solo nelle campagne ma anche nelle città, è venerato per questa speciale protezione.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)