vai al contenuto vai al menu principale

Cappella di San Rocco (Sec. XVI)

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Principessa Iolanda
In ordine di tempo dopo la Cappella edifica ad onore di Sant'Eusebio, venne eretta dalla Comunità la Cappella di San Rocco nel 1625. Sempre per il medesimo scopo, cioè, perché per l'intercessione di questo Santo così celebre e così popolare fosse scongiurato il pericolo della peste.
E con ragione, poiché correva la fama che questo Santo avesse ottenuto la cessazione subitanea, improvvisa della peste in molte città d'Italia, di Francia, di Spagna, di Germania e d'altre nazioni.
Tant'è che in quasi tutte le città, in quasi tutti i villaggi egli è venerato con qualche chiesa o cappella eretta in suo onore.
In origine la cappella era molto più grande ed è stata poi abbattuta e ricostruita affinché fosse più agibile il passaggio dei grandi mezzi di trasporto.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)