vai al contenuto vai al menu principale

Castello dei Conti Capris (Sec. XIV)

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Via delle scuole
Sede Via delle scuole
Apertura Privato - Visibile solo dall'esterno
Il castello sorto dopo il 1389 è sopravvissuto al tempo: a pianta rettangolare, la sua facciata è ingentilita da graziose bifore.
Poco lontana s innalza un'altissima e bella torre che rivela nel suo stile l'origine più antica rispetto al castello a cui è collegata da rovine di vecchie mura.
A pianta quadrata, sulla sua sommità si vedono ancora avanzi di caditoie, sorte poco dopo il 1000, quando erano padroni del luogo i signori di Carassone, paese scomparso allorché i suoi abitanti si trasferirono nel nascente comune di Mondovì, dando il nome del loro luogo d'origine ad uno dei terzieri in cui si suddivise la città.
Della torre di Rocca Ciglié, data la vicinanza e l'importanza, sì impadronirono successivamente i Marchesi di Ceva. Legata alle sorti del Marchesato, vide la dominazione dei Visconti e da Gian Galeazzo fu inclusa, nel 1387, nella dote della figlia Valentina.
Nel 1538 troviamo come proprietari i Pensa di Mondovì. In questi anni subì gravi danni per le incursioni di soldati di ventura spagnoli.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)