vai al contenuto vai al menu principale

"Le cappelle del Tanaro"

Cappelle

Scheda

Cap. S.M. Assunta
Nome Descrizione
Indirizzo Viale Cappella dell'Assunta - Rocca Cigliè (CN)
Telefono 0174785219 (COMUNE)
Web https://www.youtube.com/watch?v=RbaA_uZqM9M (Apre il link in una nuova scheda)
Tariffe Visita gratuita
Informazioni Rocca Ciglie:
Cappella dell'assunta - Cappella Sant. Eusebio

facebook: le cappelle del tanaro
Modalità di accesso
Accesso gratuito
"Le Cappelle del Tanaro sulle vie dei pellegrini e del sale" è una "rete" di dieci cappelle affrescate, risalenti alla seconda metà del 1400.
Esse sono collocate nei comuni di Rocca Cigliè - Cigliè - Bastia M.vì e Niella Tanaro

Rocca Cigliè - Cappella S.M. Assunta:
Ex chiesa parrocchiale costruita probabilmente verso la metà del XII secolo con l’insediamento della popolazione nella nuova Villa “Rupes Ciliarii” . Rimaneggiata nelle forme, al suo interno custodisce un importante ciclo pittorico anonimo databile alla seconda metà del XV secolo. S. Sebastiano, S. Caterina d’Alessandria, S. Anna che tiene in braccio la Madonna col Bambino. Di particolare importanza e di rara esecuzione l’iconografia della SS. Trinità ritratta con tre persone identiche avvolte in un unico manto.

Rocca Cigliè - Cappella di S. Eusebio:
Cappella campestre di origini romaniche, testimoniate non soltanto dall’architettura della parte absidale, ma anche dalla presenza di un ciclo pittorico frammentario sottostante l’attuale decorazione e visibile nelle parti emerse dallo scialbo. L’abside, affrescato da “Antonio Bodrito” nel 1619, ritrae al centro la Madonna col Bambino fra i Santi Eusebio e Francesco con ai lati S. Luigi e S. Giovanni Battista. Nella lunetta la figura di Dio Padre benedicente.



Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)